Le zanzariere a Torino sono diventate un elemento indispensabile per il comfort domestico, soprattutto durante la stagione estiva.
Zanzare, moscerini e altri insetti possono rendere difficile godersi la propria casa o il giardino, ma con le giuste soluzioni su misura è possibile proteggere gli ambienti senza rinunciare alla luminosità e alla ventilazione naturale.
Che si tratti di abitazioni private, uffici o attività commerciali, una zanzariera ben progettata e installata migliora la qualità della vita e la sicurezza, offrendo una barriera discreta ma efficace.
Perché installare zanzariere a Torino
Torino, con il suo clima continentale e le estati sempre più calde e umide, è soggetta a un’alta presenza di insetti.
Installare una zanzariera significa:
- Protezione efficace contro zanzare, moscerini e altri insetti.
- Ventilazione naturale: puoi tenere le finestre aperte senza preoccupazioni.
- Risparmio energetico: evita l’uso di spray o diffusori chimici.
- Valore aggiunto all’abitazione, grazie a un comfort abitativo maggiore.
Una soluzione pratica, ecologica e duratura, perfetta per chi vive in città ma non vuole rinunciare all’aria fresca.
Tipologie di zanzariere
Oggi esistono diversi modelli, pensati per ogni esigenza estetica e funzionale.
Ecco una panoramica dei principali tipi di zanzariere installate a Torino:
1. Zanzariere a rullo (verticali o orizzontali)
Le più diffuse per finestre e balconi. Si avvolgono in un cassonetto superiore o laterale.
✅ Vantaggi: pratiche, economiche, facili da pulire.
⚠️ Limiti: sconsigliate in ambienti con aperture molto ampie.
2. Zanzariere plissettate
Design moderno e assenza di molla: la rete si piega a fisarmonica.
✅ Vantaggi: ingombro ridotto, ideale per porte-finestre e grandi vetrate.
⚠️ Limiti: prezzo leggermente superiore alle tradizionali.
3. Zanzariere a battente
Perfette per porte o passaggi frequenti (es. balcone, giardino).
✅ Vantaggi: apertura comoda, struttura robusta.
⚠️ Limiti: non adatte a finestre piccole.
4. Zanzariere fisse
Senza movimento, adatte per finestre che non necessitano di apertura.
✅ Vantaggi: soluzione economica, ottima tenuta.
⚠️ Limiti: non removibile facilmente.
5. Zanzariere integrate o motorizzate
Soluzioni di fascia alta, integrate direttamente negli infissi o azionate da telecomando.
✅ Vantaggi: massimo comfort, design pulito e funzionalità top.
⚠️ Limiti: costo più elevato, installazione professionale obbligatoria.

Materiali e caratteristiche tecniche
La qualità dei materiali è fondamentale per la durata nel tempo.
Ecco gli aspetti da considerare:
- Reti: fibra di vetro, acciaio inox o rete antipolline.
- Struttura: alluminio verniciato o PVC, resistenti alla corrosione.
- Cassonetto e guide: disponibili in varie finiture, per abbinarsi agli infissi.
- Accessori opzionali: sistemi anti-sgancio, blocco di sicurezza, chiusure magnetiche o a molla.
- Motorizzazione: consigliata per ampie vetrate o verande, aumenta comfort e facilità d’uso.
💡 Suggerimento: in zone torinesi soggette a forte vento, meglio preferire zanzariere con rete antivento e cassonetto rinforzato.
Progettazione e installazione
Ogni ambiente richiede una soluzione personalizzata.
L’installazione professionale è cruciale per garantire aderenza perfetta e funzionalità nel tempo.
Fasi operative principali:
- Sopralluogo tecnico per misurare con precisione finestre, porte e verande.
- Scelta del modello e dei materiali in base a esposizione, estetica e uso.
- Realizzazione su misura presso laboratorio o produttore locale.
- Montaggio certificato con regolazioni di tensione e controllo funzionale.
In città come Torino, con edifici di diverse epoche e infissi non standard, la personalizzazione è essenziale per evitare infiltrazioni o spifferi.
Normative e permessi
L’installazione di zanzariere rientra nelle opere di edilizia libera, quindi non richiede autorizzazioni comunali.
Tuttavia, in condomini o edifici storici, è consigliabile mantenere uniformità estetica con infissi e colori già presenti.
Per attività commerciali o dehors, può essere utile verificare eventuali regolamenti comunali di decoro urbano.
FAQ – Domande frequenti
Posso installare le zanzariere da solo?
Sì, ma per un risultato duraturo è consigliabile rivolgersi a installatori professionisti, specialmente per modelli motorizzati o grandi superfici.
Quanto durano le zanzariere?
In media 8–12 anni, a seconda dei materiali e della manutenzione.
Richiedono molta manutenzione?
No: basta pulire la rete una o due volte l’anno con acqua e sapone neutro e controllare la tensione del rullo o del meccanismo.
Esistono zanzariere adatte alle verande chiuse?
Sì, le zanzariere integrate per veranda sono perfette per proteggere spazi semi-aperti come giardini coperti o pergole bioclimatiche.
Richiedi un preventivo per zanzariere a Torino
Vuoi migliorare il comfort della tua casa o del tuo locale?
Affidati a professionisti specializzati nella realizzazione e installazione di zanzariere su misura a Torino.
📞 Contattaci oggi per un sopralluogo gratuito e scopri le soluzioni più adatte per finestre, porte e verande, con materiali certificati e design personalizzato.